
Hai domande sulla terapia online? In questa pagina trovi le risposte alle domande più comuni su come funziona la consulenza psicologica, i suoi benefici e i passi per iniziare.
Se non trovi quello che cerchi, contattami direttamente, sono qui per aiutarti.
Sono la Dr.ssa Barbara Haupt, psicologa e sessuologa con oltre 30 anni di esperienza. La mia carriera si è focalizzata sull’aiutare individui e coppie a superare difficoltà legate alla sfera psicologica e relazionale.
Grazie a una formazione solida e a decenni di pratica, mi occupo di trattare disturbi d’ansia, dell’umore, della sfera sessuale e alimentare. Inoltre, offro servizi di coaching psicologico per la crescita personale, professionale e sportiva, combinando competenza ed empatia in ogni percorso.
Con 30 anni di esperienza come psicologa e sessuologa, porto una conoscenza approfondita e una visione empatica nel lavoro con i miei clienti. La mia specializzazione nella terapia online mi consente di fornire supporto ovunque ti trovi, combinando flessibilità e professionalità.
Lavoro per costruire percorsi personalizzati, che si adattino alle tue esigenze specifiche, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere e miglioramento personale.
La terapia online si svolge tramite videochiamate su piattaforme sicure e semplici da utilizzare. Durante le sedute esploriamo le tue sfide, lavoriamo su strategie pratiche e monitoriamo i progressi. Il setting è flessibile ma mantiene gli stessi standard di professionalità della terapia tradizionale.
Un dispositivo con webcam (computer, tablet o smartphone), una connessione stabile a internet e un luogo tranquillo dove ti senti a tuo agio. Consiglio anche cuffie per garantire maggiore privacy.
Anche se tu ed il tuo i partner non vi trovate nello stesso luogo, basterà una connessione ad internet stabile per poter svolgere la consulenza.
Sì, prima di iniziare il percorso terapeutico è necessario firmare il consenso informato/modulo di trattamento dei dati. Questo documento tutela sia te che me, spiegando modalità, limiti e gestione della privacy nella terapia online.
Non è necessario il consenso informato per il primo colloquio gratuito, in quanto non si configura come una consulenza psicologica strutturata.
Il costo di una consulenza varia a seconda della tipologia del percorso (individuale, di coppia, coaching). Puoi visitare l'area dedicata (Prenota una Consulenza) per conoscere le tariffe specifiche.
Sì, tutte le sedute sono fatturate. Potrai utilizzare le fatture per richiedere la detrazione come spesa sanitaria nella tua dichiarazione dei redditi.
Tutti i pagamenti sono gestiti tramite Stripe. Potrai quindi pagare con carta di debito/credito o prepagata in fase di prenotazione della consulenza.
Lavoro con le coppie per migliorare la comunicazione, affrontare conflitti e ritrovare armonia nella relazione. La terapia aiuta a comprendere meglio se stessi e il partner, costruendo basi più solide.
Attraverso la terapia online, offro strumenti per gestire ansia e stress, riducendo sintomi debilitanti e favorendo una vita più equilibrata e serena.
Supporto le persone nel comprendere il rapporto con il cibo, affrontare comportamenti disfunzionali e sviluppare un rapporto sano e consapevole con il proprio corpo.
Aiuto a migliorare performance, gestire sfide lavorative e sviluppare competenze per raggiungere obiettivi professionali specifici.
Il coaching di lifestyle mira a migliorare il benessere generale, definendo priorità, eliminando abitudini dannose e costruendo uno stile di vita più soddisfacente.
Collaboro con atleti per ottimizzare la loro preparazione mentale, migliorare la concentrazione e superare blocchi che impediscono di raggiungere la massima performance.
Offro una prima chiamata conoscitiva gratuita di 15 minuti. Servirà a valutare le tue esigenze e a verificare se possiamo lavorare bene insieme.
Se decidi di proseguire, fissiamo i primi appuntamenti per definire un piano d'intervento personalizzato.
Assolutamente no. La chiamata conoscitiva è un'opportunità per valutare se e come posso aiutarti, senza alcun impegno a proseguire.
Le sedute hanno una durata standard di 50 minuti.
La durata dipende dagli obiettivi e dalla complessità delle problematiche affrontate. Alcuni traggono beneficio da poche sedute, mentre altri scelgono un percorso più lungo e approfondito.
Sì, è possibile, purché la richiesta avvenga con almeno 24 ore di anticipo (sabato, domenica e festivi esclusi). In caso contrario il costo della seduta non sarà rimborsato.
Per motivi professionali, le comunicazioni avvengono principalmente durante le sedute. Tuttavia, per emergenze o necessità specifiche, puoi contattarmi via chat o Whatsapp.
Rispondo entro 24-48 ore, garantendo il massimo supporto nei limiti del mio orario lavorativo.
In caso di necessità urgente, puoi contattarmi per verificare la disponibilità di una seduta straordinaria. Se non disponibile, ti consiglierò risorse adatte alla tua situazione.
Nel mio blog esploro tematiche importanti per aiutarti ad affrontare le tue problematiche quotidiane passo dopo passo.