Il mental coach sportivo aiuta gli atleti a migliorare le loro prestazioni, superare i blocchi mentali e gestire lo stress competitivo. Se fatichi a mantenere la concentrazione, gestire l'ansia da prestazione o ritrovare la motivazione, un percorso di mental coaching può fare la differenza.
Un mental coach sportivo non lavora solo sulla performance in gara, ma accompagna l’atleta a gestire anche gli aspetti emotivi legati alla competizione: ansia da prestazione, insicurezza, paura del fallimento o eccessiva pressione.
Il percorso è pensato per ogni livello: sia per chi si allena per passione e vuole superare i propri limiti, sia per atleti agonisti che desiderano migliorare il proprio rendimento mentale.
Come riportato anche da State of Mind, il mental training è fondamentale per sviluppare la resilienza psicologica e la continuità nei risultati.
Il lavoro del mental coach sportivo non si limita alle fasi pre-gara: ogni allenamento è un’occasione per allenare anche la mente. La costanza, la motivazione e la capacità di gestire la fatica mentale sono fattori determinanti per la performance. Il supporto costante aiuta l’atleta a costruire una mentalità vincente, giorno dopo giorno.
L’obiettivo? Un equilibrio stabile tra corpo e mente, che renda l’impegno sportivo più sostenibile, consapevole e appagante.
"La dottoressa mi ha dato immediata disponibilità e si è sempre dimostrata molto disponibile e concreta. In poco tempo sono riuscita a risolvere le mie problematiche! Mi ritengo molto soddisfatta! La consiglio vivamente! "
"Nonostante sia stata una consulenza online, la dottoressa si è dimostrata molto cortese, empatica, in grado - nonostante la delicatezza degli argomenti trattati - di mettere a suo agio il proprio interlocutore."
"Ho iniziato un percorso con lei da poco e mi trovo molto bene, da subito è riuscita a mettermi a mio agio ."
"Grazie ai consigli della dottoressa sto migliorando la gestione delle mie emozioni! "
Il percorso inizia quando mi chiami, quando fissi il tuo appuntamento online o appuntamento preso in sede. Rappresenta il primo passo per iniziare a lavorare su di te, le tue sfide e obiettivi sportivi.
Sono i primi colloqui durante i quali esploreremo sfide, obiettivi e storia individuale. Analizziamo problematiche e cause, per definire un obiettivo chiaro e un piano di trattamento personalizzato.
Ti guiderò attraverso tecniche di mental training, come la visualizzazione, la gestione dello stress e l’aumento della fiducia in te stesso.
Valuteremo i miglioramenti nel tempo, adattando il percorso per garantire che tu possa raggiungere il massimo delle tue potenzialità.
Trova le informazioni di cui hai bisogno.
Le sessioni si svolgono online tramite videochiamata, permettendoti di ricevere supporto personalizzato ovunque ti trovi.
Inizia ora il percorso di Mental Coaching Sportivo prenotando la tua prima consulenza Online o a Trento
No, il mental coaching è utile per atleti di ogni livello che vogliono migliorare le loro performance.
Molti atleti notano miglioramenti già dopo poche sessioni, soprattutto se applicano regolarmente le tecniche apprese.