Quando hai bisogno di aiuto: come scegliere la psicologa giusta per te

Condividi questo articolo

In un momento di difficoltà emotiva o relazionale, decidere di iniziare un percorso psicologico è un atto di coraggio e cura verso se stessi. Ma una delle domande più frequenti che ci si pone è: Come scegliere la psicologa giusta per me? Se vivi a Trento o desideri intraprendere una consulenza psicologica online, trovare la professionista adatta alle tue esigenze è fondamentale per iniziare un cammino efficace e sicuro.


Perché affidarsi a una psicologa?

Spesso si arriva alla decisione di rivolgersi a una psicologa dopo settimane, mesi o addirittura anni di disagio silenzioso. Le motivazioni possono essere molteplici:

  • ansia e stress che non si riescono più a gestire
  • difficoltà relazionali o sentimentali
  • senso di inadeguatezza, insicurezza o bassa autostima
  • periodi di cambiamento o crisi personali

La psicoterapia offre uno spazio protetto, empatico e privo di giudizio dove esplorare i propri vissuti con l’aiuto di una professionista qualificata.


Come scegliere la psicologa giusta a Trento (o online)

1. Verifica la formazione e l’iscrizione all’albo

Assicurati che la professionista sia iscritta all’Ordine degli Psicologi, possibilmente con specializzazione specifica nell’ambito in cui hai necessità di un supporto. La trasparenza è un segnale importante di affidabilità.

2. Scegli in base alla tua esigenza specifica

Ogni psicologa ha delle aree di intervento principali: c’è chi lavora più con i disturbi d’ansia, chi con le dinamiche di coppia, chi con tematiche legate alla sessualità o all’autostima. Leggere il sito della professionista ti aiuterà a capire se affronta il tipo di difficoltà che stai vivendo.

3. Affidati alla tua sensazione nel primo colloquio

Il legame terapeutico è uno dei principali fattori di efficacia della terapia. Già dal primo incontro puoi percepire se ti senti a tuo agio, compresa, accolta. Non è necessario provare una “simpatia” immediata, ma è importante percepire disponibilità all’ascolto e assenza di giudizio.

4. Considera la possibilità della terapia online

Oggi molte persone scelgono la consulenza psicologica online, che offre vantaggi concreti:

  • comoda e flessibile negli orari
  • accessibile anche se abiti lontano o viaggi spesso
  • discreta e svolgibile nel tuo spazio sicuro

Per approfondire come funziona questa modalità e se può fare al caso tuo, leggi anche l’articolo: Terapia da casa: come funziona la consulenza psicologica online


Domande utili da porti nella scelta

  • Mi sento ascoltata e accolta quando parlo con lei?
  • Ha già lavorato con persone che hanno affrontato ciò che sto vivendo?
  • Le modalità di lavoro sono compatibili con le mie esigenze?
  • Il suo approccio mi sembra chiaro e professionale?

Qual è l’approccio che preferisci?

Esistono diversi orientamenti psicoterapeutici (cognitivo-comportamentale, sistemico-relazionale, psicodinamico, ecc.). Non devi conoscerli nel dettaglio, ma potresti chiedere alla psicologa in che modo lavora e come intende affrontare il tuo problema. Un buon professionista è in grado di spiegartelo con parole semplici.


Cosa succede se non mi trovo bene?

Ricorda che puoi sempre cambiare terapeuta se dopo alcuni incontri senti che non si è creato il giusto spazio di fiducia. Questo non significa che hai fallito o che la terapia non fa per te: semplicemente non si è creata la giusta alleanza. È importante sentirti libera di scegliere, perché la terapia è un percorso profondamente personale.


Dove trovarmi

Se cerchi una psicologa a Trento o desideri iniziare un percorso online, puoi visitare il mio sito psicologabarbarahaupt.com, dove trovi informazioni, articoli e la possibilità di prenotare un primo colloquio.

Condivido contenuti quotidiani anche su Instagram per aiutarti a comprendere meglio dinamiche relazionali, autostima, ansia e sessualità: @relazionisicure_barbarahaupt


Conclusione

Scegliere la psicologa giusta è un passo importante, che richiede attenzione ma anche ascolto di sé. Fidati della tua intuizione e concediti il tempo necessario per sentire se sei nel posto giusto. A volte, proprio quando ci sentiamo più fragili, iniziare un percorso è il primo vero atto di forza.

Tags